Abbiamo una carta in più

La Tipografia Tommasi è molto più di una semplice azienda tipografica: è la storia di una passione familiare che, attraverso tre generazioni, ha saputo rinnovarsi e crescere, mantenendo saldi i valori di qualità, precisione e dedizione al cliente

Dal 1962, anno in cui Lamberto Tommasi fondò la tipografia a Lucca, l’azienda ha continuato a evolversi per rimanere al passo con le tecnologie e le esigenze del mercato, senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: offrire un servizio di stampa di eccellenza.

Le origini

La Tipografia Tommasi nasce dalla visione e dalla determinazione di Lamberto Tommasi, un uomo che ha trasformato la sua passione per la stampa in una realtà imprenditoriale solida e affidabile.

Gli anni ’60

Negli anni ’60, il mondo della stampa era in rapida evoluzione, ma Lamberto sapeva che il successo non sarebbe arrivato solo attraverso l’innovazione tecnologica. La qualità del prodotto finale, la cura per i dettagli e il rapporto umano con i clienti erano e rimangono i pilastri su cui si basa l’azienda.

Fu con queste convinzioni che Lamberto gettò le basi della Tipografia Tommasi, costruendo un’azienda che ben presto divenne un punto di riferimento a Lucca e dintorni per la qualità e la precisione dei lavori eseguiti.

L'evoluzione

Con l’arrivo del figlio Mario Tommasi, negli anni ’90, l’azienda affronta il primo importante cambiamento. Mario ha saputo portare avanti gli insegnamenti del padre, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

È stato lui a guidare la prima grande fase di innovazione, in cui la Tipografia Tommasi ha iniziato a integrare macchinari all’avanguardia, ampliando la gamma dei servizi offerti e migliorando la velocità e la qualità delle lavorazioni.

Sotto la sua guida, l’azienda ha rafforzato la sua posizione sul mercato non solo per la stampa tradizionale, ma anche nel settore della pubblicità, con la produzione di brochure, cataloghi e altro materiale pubblicitario di alta qualità. Mario ha avuto la capacità di adattare l’azienda ai nuovi trend di mercato senza mai dimenticare le radici e i valori su cui suo padre aveva fondato l’impresa.

L’Innovazione

Negli ultimi anni, con l’ingresso in azienda di Marco Tommasi, la terza generazione della famiglia, la Tipografia Tommasi ha affrontato una seconda fase di trasformazione, caratterizzata da un forte processo di ammodernamento e un ampliamento del settore produttivo. L’azienda ha investito in macchinari di ultima generazione per migliorare ulteriormente la qualità dei prodotti e rispondere alle richieste sempre più complesse e sofisticate del mercato. Un passaggio che ha visto la Tipografia Tommasi specializzarsi sempre di più nel settore della cartotecnica. In questo ambito è arrivato uno degli investimenti più significativi, ovvero l’acquisto, nel 2018, di una nuova autoplatina della Brausse, un macchinario fondamentale per l’espansione del nostro reparto di cartotecnica, che oggi rappresenta uno dei nostri principali settori di attività. Questa trasformazione ha permesso all’azienda di entrare con successo nel mercato della produzione di astucci per cosmesi e alimentare, settori che richiedono standard elevatissimi in termini di precisione e cura nei dettagli.

Nel novembre 2021, un ulteriore passo in avanti è arrivato con l’acquisto di una CX104 Heidelberg, una macchina da stampa 70×100 a cinque colori più vernice, che rappresenta oggi uno standard indispensabile per la produzione di imballaggi e confezioni nel settore della cartotecnica. Grazie a questo investimento, Tipografia Tommasi è in grado di garantire un livello di qualità superiore, con tempi di produzione più rapidi e la possibilità di realizzare progetti complessi che uniscono estetica e funzionalità

Un approccio green e sostenibile

Oltre all’ammodernamento dei macchinari, la Tipografia Tommasi ha fatto della sostenibilità uno dei suoi obiettivi principali. Negli ultimi anni, i processi produttivi sono stati resi più ecologici e rispettosi dell’ambiente, riducendo l’impatto delle lavorazioni e adottando soluzioni innovative.

Questo impegno si riflette nella creazione di materiali cartotecnici green, senza l’uso di collanti e riutilizzabili. Oltre ad un sempre più significativo uso di carta riciclata.

Questo tipo di approccio, non solo ci consente di rispondere alle crescenti esigenze del mercato in termini di sostenibilità, ma permette anche di proporre ai clienti soluzioni innovative e all’avanguardia, con strutture originali che rispondono a criteri di funzionalità e impatto estetico.

Al servizio del cliente

Uno dei punti di forza della Tipografia Tommasi è la capacità di seguire i clienti a 360°. Grazie a una struttura organizzativa flessibile e a un team altamente specializzato, siamo in grado di offrire un servizio completo, che va dalla consulenza iniziale alla progettazione e realizzazione del prodotto finale. Il nostro obiettivo è creare un rapporto di fiducia e collaborazione con i nostri clienti, per garantire che ogni progetto venga realizzato secondo le specifiche esigenze, nel rispetto dei tempi e del budget.

Oggi come ieri, l’ azienda rimane fedele ai valori trasmessi da Lamberto Tommasi: serietà, competenza e attenzione al cliente. Questi valori, uniti alla continua ricerca di innovazione e miglioramento, permettono di guardare al futuro con ottimismo, pronti ad affrontare le sfide del mercato con la stessa determinazione di 60 anni fa.

Siamo orgogliosi del nostro passato e appassionati del nostro futuro. Tipografia Tommasi non è solo un nome, ma una famiglia, una storia, e un impegno continuo verso la qualità.